AMARO NOSSIDE CL 70 28% VOL

23.90

La Calabria, terra di storia e cultura, dove la poesia di Nosside, poetessa della Magna Grecia, continua a ispirarci.

Oggi, il Nuovo Amaro è il simbolo di questa terra, dove il passato si mescola al presente.
“Straniero, se navigando ti recherai a Mitilene dai bei cori,
per cogliervi il fior fiore delle grazie di Saffo,
dì che fui cara alle Muse, e la terra Locrese mi generò.”

AMARO NOSSIDE VIENE PRODOTTO CON LA METODOLOGIA DELLA MACERAZIONE A FREDDO DI ERBE E RADICI CALABRESI E BOTANICHE ACCURATAMENTE SELEZIONATE.
TRA GLI INGREDIENTI SPICCA L’ANICE STELLATO ED IL BERGAMOTTO DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA.
La realizzazione grafica curata nel dettaglio in sliver ripropone la poetessa Nosside in chiave contemporanea in un turbinio di onde docili e mosse. Un inno alla parità di genere, al bere consapevole e di qualità.

Categoria: Tag: ,

Descrizione

La Calabria, terra di storia e cultura, dove la poesia di Nosside, poetessa della Magna Grecia, continua a ispirarci.

Oggi, il Nuovo Amaro è il simbolo di questa terra, dove il passato si mescola al presente.
“Straniero, se navigando ti recherai a Mitilene dai bei cori,
per cogliervi il fior fiore delle grazie di Saffo,
dì che fui cara alle Muse, e la terra Locrese mi generò.”

AMARO NOSSIDE VIENE PRODOTTO CON LA METODOLOGIA DELLA MACERAZIONE A FREDDO DI ERBE E RADICI CALABRESI E BOTANICHE ACCURATAMENTE SELEZIONATE.
TRA GLI INGREDIENTI SPICCA L’ANICE STELLATO ED IL BERGAMOTTO DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA.
La realizzazione grafica curata nel dettaglio in sliver ripropone la poetessa Nosside in chiave contemporanea in un turbinio di onde docili e mosse. Un inno alla parità di genere, al bere consapevole e di qualità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “AMARO NOSSIDE CL 70 28% VOL”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *